Boseggia Pietro, nasce ad Arcole (Verona) il 1° febbraio 1925. Di mestiere meccanico, risiede a Casalromano (Mantova) ed è celibe. Viene arrestato ad Asola (Mantova), deportato in Germania come lavoratore coatto, ed impiegato come aiuto meccanico nel circondario di Monaco di Baviera dalla data del 6 gennaio 1944. Viene poi inviato nel Campo di concentramento di Dachau. All’arrivo, l’11 marzo 1944, gli viene dato il numero di matricola 65428, viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge) e viene assegnato al Blocco 25. Il 14 marzo 1945 viene ricoverato presso l’infermeria di Dachau (Revier). Muore a Dachau il 15 marzo 1945 e viene sepolto in fossa comune sul Leitenberg (Lager Friedhof – cimitero del campo di concentramento Dachau-Leitenberg).
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Valeria Morelli, Ministero della Difesa, Albo IMI Caduti, Morse – Landé, Archivio Segreto Vaticano, Spaziani, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 9992193 / Boseggia Pietro (Dachau).
