Bonifacio o Bonifaccio Erminio o Erdemiro

maschioBonifacio o Bonifaccio Erminio o Erdemiro, figlio di Marsiglio e Luigia Bonetti, nasce a Zevio (Verona) il 6 giugno 1917. Di mestiere meccanico, risiede a Verona. Soldato del 66° Reggimento di Fanteria viene fatto prigioniero e detenuto nel Reclusorio militare Peschiera del Garda (Verona). Su disposizione della Kripo di Monaco di Baviera (Kriminalpolizei – Polizia criminale), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau sul convoglio partito di Peschiera del Garda il 20 settembre 1943 (trasporto n° 2). All’arrivo, il 22 settembre 1943, gli viene assegnato il numero di matricola 54218 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Il 13 ottobre 1943 viene trasferito a Schloss Neuhirschstein (campo satellite di Flossenbürg) dove viene immatricolato con il numero 4946. Muore a Schloss Neuhirschstein il 16 marzo 1944.

Note: Valeria Morelli riporta come nome di battesimo Ermiro. Albo IMI Caduti riporta Erdemiro. Il Ministero della Difesa Bonifaccio Erdimiro Giovanni. Sul libro matricola di Flossenburg il nome non è stato trascritto (a fianco del numero di matricola lo spazio è in bianco – lo stesso vale per il numero di matricola precedente – 4945).

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Valeria Morelli, NARA – Washington, Ministero della Difesa, Albo IMI Caduti, Morse – Landé, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10830774 / Bonifacio o Bonifaccio Erminio o Erdemiro (Flossenbürg) e 70142473 / Bonifacio o Bonifaccio Erminio o Erdemiro (Flossenbürg).

001 (1)
Certificato di morte in The Arolsen Archives online collections – 10830774 / Bonifacio o Bonifaccio Erminio o Erdemiro (Flossenbürg)
0012
Documento comunale (decessi) Flossenbürg in (The Arolsen Archives online collections – 70142473 / Bonifacio o Bonifaccio Erminio o Erdemiro (Flossenbürg).