Boni Agide

Boni Agide, figlio di Alfredo, nasce a Tresigallo / frazione di Formignana (Ferrara) il 2 giugno 1920. Coniugato con Marta Mingozzi e padre di due figli, risiede a Tresigallo. Soldato del 79° Reggimento di Fanteria, viene arrestato a Verona l’ 8 o 10 settembre 1943 e detenuto nel Reclusorio militare Peschiera del Garda (Verona). Su disposizione della Kripo di Monaco di Baviera (Kriminalpolizei – Polizia criminale), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau sul convoglio partito di Peschiera del Garda il 20 settembre 1943 (trasporto n° 2). All’arrivo, il 22 settembre 1943, gli viene assegnato il numero di matricola 54335 e viene classificato come deportato ai lavori forzati (AZR – Arbeitszwang Reich). Mestiere dichiarato all’atto dell’immatricolazione (o mestiere assegnato nel campo): meccanico. Viene trasferito a Buchenwald il 23 giugno 1944, dove arriva il 26 giugno 1944. Gli viene assegnato il numero di matricola 63794 e viene classificato come deportato per motivi politici (POL – Politisch).

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Arolsen.

Documenti tratti da The National Archives and Records Administration (NARA Washington) – Volume IA/4 8: September 1943 (First Date: [Illegible]-September-1943) – Boni Agide (Dachau) – Fold3 File #232633453, Image provided by Fold3 e da The Arolsen Archives online collections – 5580176 / Boni Agide (Buchenwald).

boni agide dachau
Registro matricole del KL di Dachau – The National Archives and Records Administration (NARA Washington) – Volume IA/4 8: September 1943 (First Date: [Illegible]-September-1943) – Boni Agide (Dachau) – Fold3 File #232633453, Image provided by Fold3.
001 (4)
Documenti di registrazione del KL di Buchenwald in The Arolsen Archives online collections – 5580176 / Boni Agide (Buchenwald).