Bodner Magda

femminaBodner Magda, figlia di Mayer e Rosa Sass, nasce a Caprino Veronese (Verona) il 10 gennaio 1942. Genitori di nazionalità polacca. Risiede a Verona. Internata nel campo di raccolta di Caprino Veronese (Verona) dal 27 ottobre 1943, viene prelevata il 30 novembre 1943 assieme ai famigliari e trasferita nel Campo di concentramento e transito di Fossoli (Carpi – Modena). Viene poi deportata nel Campo di concentramento di Auschwitz il 5 aprile 1944 (altri deportati furono aggiunti a Mantova e Verona – trasporto n° 37). Arriva il 10 aprile 1944 e viene uccisa lo stesso giorno.

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro della Memoria, Pizzuti.


Tratto dal progetto WikiANED–Memoria Quotidiana (autore del progetto promosso da Aned Verona – con il sostegno della Regione Veneto – Dennis Turrin, dottore in scienze storiche, di ANPI Verona e collaboratore ANED Verona)  – pubblicato su Instagram di ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti.

magda bodner memoria quotidiana

10 gennaio 1942
Nasce Magda Bodner

Il padre di Magda, Mayer, era un commerciante polacco, la madre, Rosa Sass, era una sarta viennese, entrambi di religione ebraica. Non sappiamo cosa li portò in Italia, forse le persecuzioni antiebraiche che nei loro Paesi d’origine erano molto diffuse ben prima dell’avvento del nazismo. Sappiamo però che erano in Italia nel 1938, alla promulgazione delle leggi razziali, e che furono rinchiusi in un primo tempo in un campo di concentramento in provincia di Cosenza, per poi essere trasferiti, nel settembre ’41, a Pazzon, frazione del comune di Caprino Veronese (VR), un paesino alle pendici del Monte Baldo e molto vicino al lago di Garda.
Qui la coppia viene ben accolta dalla piccola comunità, e Rosa mette al mondo Magda, la loro primogenita, il 10 gennaio 1942. Fin da piccolissima Magda viene accolta nell’asilo delle suore durante il giorno, così che Rosa possa lavorare come sarta. La situazione, però, precipita molto presto: nel novembre ’43 l’occupazione nazista è già una realtà, e il 30 di quel mese tutti gli ebrei di Caprino vengono rastrellati e condotti al campo di Fossoli. Il 5 aprile ’44 sono deportati ad Auschwitz, dove arrivano il 10.
In quella stessa data, Magda viene avviata alle camere a gas. Aveva soltanto 2 anni.