Bertassello Aldo, figlio di Giovanni Battista e Agar Delia Ferrante, nasce a Villa Bartolomea (Verona) il 21 dicembre 1919. Di mestiere funzionario, risiede a Verona ed è celibe. Soldato di Fanteria viene fatto prigioniero a Menden (Germania) il 17 ottobre 1944. Su disposizione della Stapo di Dortmund (Staatspolizei – Polizia dello Stato), viene deportato nel Campo di concentramento di Buchenwald. All’arrivo, il 9 febbraio 1945, gli viene dato il numero di matricola 65724, viene classificato come deportato per motivi politici (POL – Politisch) e assegnato al Blocco 47. Viene liberato e ricoverato presso l’Ospedale n° 1004 di Freising (Baviera). Rimpatriato, muore a Verona il 29 novembre 1945.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Gazzetta Ufficiale, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 5528211 / Bertassello Aldo (Buchenwald).
