Basevi Attilio, figlio di Alfredo ed Emma Basevi, nasce a Verona il 17 marzo 1907. Di mestiere correttore di bozze – giornalista, risiede a Milano ed è celibe. Viene arrestato a San Giorgio in Bosco (Padova) il 6 maggio 1944. Detenuto a Venezia, viene poi trasferito nel Campo di concentramento e transito di Fossoli (Carpi – Modena). Su disposizione del SD di Verona (Sicherheitsdienst – Servizio di Sicurezza delle SS), viene deportato nel Campo di concentramento di Buchenwald. All’arrivo, il 5 agosto 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 44777 e viene classificato come deportato per motivi politici – ebreo misto di primo grado (POL M 1° GR – Politisch Mischling 1° Grades). Il 30 gennaio 1945 viene trasferito a Bergen Belsen. Muore in luogo e data ignoti.
Fonti: Archivio Tibaldi, Arolsen, Libro dei Deportati. , Libro della Memoria.
Foto tratta da The Arolsen Archives online collections – 5487803 / BASEVI ATTILIO (Buchenwald)
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 5487803 / Basevi Attilio (Buchenwald).
