Aragni Francesco

maschioAragni Francesco, nasce a Verona l’11 marzo 1891. Di mestiere muratore, risiede a Verona ed è coniugato con Dorotea H. Dopo l’arresto viene trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione del BDS di Verona (Befehlshaber der Sicherheitspolizei und des Sicherheitsdienstes – Comandante della Polizia di Sicurezza e Servizi di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau il 20 novembre 1944 (trasporto n° 104). All’arrivo, il 21 novembre 1944, gli viene dato il numero di matricola 131241, viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge) e viene assegnato al Blocco 17. Il 13 dicembre 1944 viene trasferito a Buchenwald dove viene immatricolato con il numero 51663. Muore a Bad Salzungen il 25 febbraio 1945. Nella seconda metà degli anni ’50 il Ministero della Difesa riesce a rintracciarne le Spoglie e le fa esumare e traslare nel Cimitero militare italiano d’onore di Francoforte sul Meno (Friedhof Westhausen) alla posizione tombale riquadro C, fila 8, tomba 15.

Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Arolsen, Venegoni, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Ministero della Difesa.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 9963772 / Aragni Francesco (Dachau) e 5441472 / Aragni Francesco (Buchenwald).

001
Documenti di registrazione del KL di Dachau in The Arolsen Archives online collections – 9963772 / Aragni Francesco (Dachau).
001 (4)
Documenti di registrazione del KL di Buchenwald in The Arolsen Archives online collections – 5441472 / Aragni Francesco (Buchenwald).

aragni francesco CampoC_fila8 (15)
Tomba nel Cimitero militare italiano d’onore di Francoforte sul Meno (foto Roberto Zamboni – Dimenticati di Stato)