Anselmi Cornelio, nasce a Zevio (Verona) il 30 settembre 1921. Soldato del 3° Reggimento di Fanteria Divisione Piacenza, 3° Battaglione, 9a Compagnia (matricola del Distretto militare di Verona: 24560), viene fatto prigioniero a Roma il 9 settembre 1943 ed internato nello Stalag I F di Sudauen. Successivamente deportato nel Campo di concentramento di Dora. All’arrivo, l’8 febbraio 1944, gli viene dato il numero di matricola 0252, viene classificato come prigioniero di guerra (KGF – Kriegsgefangene) e viene assegnato al Blocco 18. Il 2 agosto 1944 viene ricoverato presso l’infermeria di Mittelbau Dora (Revier) e poi dimesso il 7 agosto 1944. Viene quindi trasferito a Ellrich (campo satellite di Dora). Viene liberato il 27 maggio 1945 e rimpatriato il 22 agosto 1945.
Note: il nome riportato nei documenti di Buchenwald è Ancelmi.
Fonti: Archivio Aned Verona, Libro dei Deportati, Gazzetta Ufficiale, Lessico Biografico IMI, Archivio Segreto Vaticano, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 2544888 /Anselmi (Ancelmi) Cornelio (Mittelbau Dora).
