Signorelli Pietro, nasce a Caprino Veronese (Verona) il 16 agosto 1910. Di mestiere sarto, risiede a Saint Quentin (Francia) ed è coniugato con Ivonne Caramelle. Nessun parente. Viene arrestato in Francia il 17 dicembre 1943 e su disposizione del BDS di Parigi (Befehlshaber der Sicherheitspolizei und des SD – Comandante della Polizia di Sicurezza e Servizi di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Buchenwald. All’arrivo, il 29 gennaio 1944, gli viene dato il numero di matricola 44175, viene classificato come deportato per motivi politici (POL – Politisch) e viene assegnato al Blocco 14. Il 13 marzo 1944 viene trasferito a Dora Mittelbau (campo satellite di Buchenwald). Presumibilmente rientra a Buchenwald per poi essere ritrasferito a Dora Mittelbau il 28 ottobre 1944 (dove arriva il 29 ottobre 1944).
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 7110018 / Signorelli Pietro (Buchenwald) e da 2720193 / Signorelli Pietro (Dora Mittelbau).

